Analisi Chimica
Valori riscontrati (*) | Limite Metodo Berio | Limite Legale | |||
(*) Al confezionamento
COME LEGGERE LA TABELLA:
Nel metodo Berio i parametri indicati vengono fissati ad un livello più restrittivo di quello previsto per legge. Nella tabella, la colonna centrale (Limite Metodo Berio) indica i valori limite fissati nel disciplinare Metodo Berio che ogni olio analizzato deve rispettare per poter essere venduto come Olio Extra Vergine Filippo Berio. La colonna di sinistra (Valori riscontrati) indicata i valori riscontrati nella bottiglia che si sta analizzando e la colonna di destra i limiti imposti dalla legge.
Analisi Organolettica
L'esame organolettico degli oli vergini ed extravergini di oliva viene effettuato da un panel composto da un minimo di 8 assaggiatori, questi identificano pregi e difetti organolettici dell'olio, esprimendo un voto su di esso.
(*) I valori fanno riferimento al prodotto imbottigliato in stabilimento
Lotto materia prima
Lotto N° | Provenienza | Cultivar | Localizza | ||
---|---|---|---|---|---|
Localizza i frantoi
Scopri da quali Frantoi proviene l'olio nella tua bottiglia localizzandoli sulla mappa
Certificazione
Il certificato di conformita rilasciato da SGS,
ente esterno indpendente e autorevole, attesta che il prodotto risponde a caratteristiche di eccellenza qualitativa,
in base a parametri chimici e sensoriali addirittura piu' restrittivi di quelli richiesti dalle normative.
Inoltre, SGS certfica anche che il tutto avviene attraverso tecniche sostenibili di agricoltura integrata: massima qualita'
e pieno rispetto dell'ambiente.
